Ingredienti:
500 gr di fagioli cannellini secchi;
500 gr di fagioli cannellini secchi;
600 gr di cavolo nero
1 cavolo verza
1 cavolo verza
2-3 mazzetti di bietoline;
3 carote tagliate a dadini (o a rondelle)
3 zucchini tagliati a dadini (o a rondelle);
1 patata tagliata a dadini;
100 gr di piselli( vanno bene anche quelli surgelati)
3 cucchiai di concentrato di pomodoro;
1 bel mazzetto di timo fresco;
1 peperoncino(raramente manca nelle mie ricette)
sale, pepe;
1 dado di verdura (a piacere)però da sapore;
1/2 kg. di pane a lievitazione naturale;Per il soffritto:
1/2 cipolla rossa grossa ;
1 porro;
1 costa di sedano;
1 carota;
olio e.v.o.
poca pancetta a dadini ( facoltativa)
poca pancetta a dadini ( facoltativa)
Preparazione:
La sera mettere in ammollo i fagioli dopo averli ben puliti e lavati. Cuocerli in acqua fredda coprendoli poco più, di 3-4 cm, se cuocendosi mancherà l'acqua aggiungerne poca per volta calda. Mettere 2 spicchi di aglio ,qualche foglia di salvia e portare a cottura facendoli sobbollire (altrimenti si rompe la buccia),salarli solo a fine cottura.
Una volta cotti potremmo iniziare a fare il soffritto, cioè, in una pentola molto grande ( io uso la pentola a pressione della misura più grande che esiste) prima metto in olio la cipolla( va bene tagliata con il coltello finemente)faccio cuocere un paio di minuti quindi metto la carota, il sedano ed il porro; mentre stanno cuocendo a fuoco molto basso iniziare a lavare il cavolo, se si tratta di cavolo nero sfilare la costa centrale e tagliarlo abbastanza sottile, lavare anche la verza, tagliarla sottile e mettere in pentola, poi pelare la patata tagliarla a tocchetti ed aggiungerla ai cavoli, quindi unire le carote e gli zucchini a dadi, i piselli, la bietola sempre tagliata, il concentrato di pomodoro sciolto in due bicchieri di acqua calda, sale, pepe, peperoncino, timo, ed il dado qual si voglia. A questo punto fare appassire le verdure girandole spesso(io chiudo la pentola e calcolo circa 25- 30 minuti) o fino a che non sento il profumo. Intanto passo con il passaverdure 1/3 dei fagioli allungo con acqua circa 1/2 l e metto tutto nelle verdure ( anche i fagioli rimasti interi),lascio cuocere ancora 15- 20 minuti, controllo che sia giusta di sale e di consistenza da poter inzuppare il pane( ma non deve essere liquida altrimenti non sarà buona)
Tagliare il pane a fettine fini, iniziare a mettere gli strati alternando verdure, pane, verdure fino a completare gli ingredienti. Lasciare riposare almeno un'ora in modo tale che il pane possa inzupparsi. Servire sia calda che fredda, se piace accompagnare con cipolline fresche.
Nessun commento:
Posta un commento