mercoledì 24 marzo 2021

involtini di tacchino con spinaci e formaggio

Ingredienti:
per 4 persone:
4 fette di fesa  di tacchino sottili;
4-5 fette di pancetta stesa;
100 gr di provola affumicata;
30 g di pistacchi ( vanno bene anche quelli salati)
1 manciata di spinaci freschi;
erba cipollina ( o timo)
olio extravergine q.b.
sale e pepe;
Preparazione:
Lavare molto bene le foglie di spinaci e passarle alla centrifuga  in modo che non vi sia rimasta dell'acqua.
Tritare a coltello non troppo fine la pancetta con i pistacchi sgusciati ed il timo( o erba cipollina).
Battere con il batticarne le fettine di tacchino, salarle leggermente e mettere sopra ad ognuna  un poco del trito di pancetta alcune foglie di spinaci crudi e della provola tagliata sottile; mettere ancora del timo, arrotolare la carne a involtino e chiudere con degli stecchini, salare di nuovo, pepare e mettere in padella con olio già caldo e rametti di timo freschi.
far rosolare la carne da ogni lato, coprire e far cuocere per circa 10 minuti.
Servire con degli spinaci saltati in padella da crudi con olio e due spicchi di aglio, oppure con patate prezzemolate salare gli spinaci all'ultimo momento

dvd32-4 2019

 

lunedì 15 marzo 2021

Biscottoni da colazione

 Ingredienti per 16 biscotti da 40g:
300 g di farina 00 + un paio di cucchiai per la spianatoia
100 g di zucchero semolato +30 g per passarci i biscotti;
2 uova intere grandi;
buccia grattugiata di un limone;
buccia grattugiata di un arancio;
bacca di vaniglia q.b.
2 cucchiai di zucchero a velo;
1/2 bustina di ammoniaca per dolci (4 g) oppure 1/2 bustina di lievito per dolci;
50 g di latte;
50 g di olio di semi;
1 pizzico di sale;

Preparazione:
Setacciare la farina con il sale ed il lievito.
Mettere in planetaria (oppure in una ciotola)le uova intere darle una girata e aggiungere  lo zucchero semolato e lo zucchero a velo mescolare ed unire la vaniglia, la buccia  del limone e dell'arancio grattugiate, il late, l'olio. Continuare a  lavorare l'impasto, quindi unire tutta la farina con il sale ed il lievito.
Accendere il forno a 180° ( io a 160°)
Togliere l'impasto dalla planetaria e metterlo sulla spianatoia infarinata.
Mettere i 30 g di zucchero rimasti in un piatto.
Formare i biscotti facendo delle palline di 40 g l'una, passarle nello zucchero allungandole a cilindretto, posizionarle nella leccarda del forno con della carta forno tenendoli a distasa di 3-4 cm( perchè cuocendo crescono molto).
Cuocerli a forno già caldo per 20 minuti ( io per 15 minuti).
Per mantenerli metterli in una scatola di latta



domenica 14 marzo 2021

Fette di riso con pollo al marsala

Ingredienti per 4 persone:
320 g di riso Carnaroli ;
1 scalogno;
vino bianco secco;
brodo vegetale ( con l'aggiunta di scarti del petto di pollo)
1 noce di burro;
100 g di formaggio parmigiano grattugiato;
un bel mazzetto di rosmarino tritato finemente;
ancora 2 rametti di salvia e rosmarino legati insieme con lo spago da cucina;
1 foglia di alloro;
1 petto di pollo ripulito dalla cartilagine, dall' ossetto e tagliato a straccettti;
farina di mais finissima q.b.;
1 bicchierino di marsala secco;
sale, pepe, olio e.v.o.
Preparazione:


Preparare il brodo vegetale  con sedano carota cipolla, sale e gli scarti del petto di pollo.
Tritare lo scalogno e metterlo ad appassire in un tegame con un cucchiaio di olio, unire il riso , tostarlo e sfumarlo con del vino bianco, continuare la cottura aggiungendo il brodo poco alla volta, aggiustare di sale  e mantecare fuori dal fuoco con la noce di burro e due cucchiai di parmigiano mischiati  ad un cucchiaio di rosmarino tritato ( il resto tenerlo per dopo.)
Foderare uno stampo da plum cake  sul fondo e sulle pareti  con carta forno ( magari bagnata e strizzata in modo che possa aderire bene) mettere il riso livellandolo  in superficie , farlo freddare e poi mettere in frigo a rassodare ( questa operazione si può fare anche il giorno prima)
Quando sarà ben freddo capovolgere lo stampo , togliere la carta forno e tagliarlo a fette di circa 2 cm., metterle sulla leccarda del forno e cospargerle di parmigiano mischiato al resto del rosmarino; infornare e cuocere fino a leggera doratura. Nel frattempo preparare il pollo.
Per cuocere il pollo: mettere un filo di olio in padella , quando è ben caldo unire il pollo ( tagliato a straccetti) dopo averlo  passato nella farina di mais, rosolarlo bene , sfumarlo con il marsala poi aggiungere un poco di brodo e finire la cottura aggiustando di sale e di pepe.
Servire il pollo contornato da fette di riso
ric. tratta da sergio barzetti