lunedì 27 gennaio 2025

Focaccia genovese di Fulvio Marino

 Ingredienti:
500 g di farina "0" con 12 g di proteine
320 g di acqua;
6 g di lievito di birra fresco;
25 g di olio evo taggiasco;
5 g di malto in polvere( facoltativo)
12 g di sale;
olio e.v.o. per la teglia;
Per la salamoia:
50 g di acqua;
50 g di olio e.v.o. taggiasco;
6 g di sale,

Preparazione:
Versare in una ciotola (o planetaria) la farina setacciata, tre terzi di acqua e lavorare il tutto per 8 minuti. Trascorso questo tempo mettere il lievito sbriciolato, il malto( facoltativo) con un' altro goccio di acqua, continuare la lavorazione per due minuti quindi unire il sale con la restante acqua. Amalgamare il tutto fino a che sia assorbita completamente, ed a questo punto mettere l'olio continuando ad impastare e, una volta ottenuto un composto morbido  ed omogeneo, trasferirlo in una ciotola coperta con la pellicola e far lievitare a temperatura ambiente per 2-3 ore. Una volta terminata la lievitazione, dare una sola piega alla pasta sulla spianatoia, metterla nella teglia ben oliata, girarla sottosopra e farla di nuovo lievitare per un'altra ora. Stendere ora l'impasto fino ai bordi della teglia e lasciarlo lievitare ancora  per 45- 60. minuti.
Nel frattempo preparare la salamoia mettendo in una brocca l'olio con l'acqua ed il sale e, miscelare molto bene con una frusta per ottenere un liquido uniforme.
Accendere il forno a 230* quando a raggiunto la temperatura, bagnare la focaccia con la salamoia e procedere con la cottura per 20 minuti circa

Nessun commento:

Posta un commento