giovedì 30 gennaio 2025

Nuggets di pollo


 Ingredienti per 4 persone:
700 g di petto di pollo;
250 g di pane in cassetta;
30 g di senape dolce;
1/2 cucchiaino di aglio in polvere;
1 cucchiaino di cipolla in polvere;
1 pizzico di paprika piccante;
1;5 l di olio di arachidi per friggere;
Per la panatura
190 g di farina "00";
330 g di birra;
200g di corn flakes;
100 g di patatine fritte;
Per la salsa Ketchup:
400 g di passata di pomodoro  liquida;
50 g di zucchero di canna;
70 g di aceto di cui 50 di vino rosso e 20 di aceto bianco;
1 cipolla;
1 cucchiaio di amido di mais;
1 pizzico di paprika dolce;
1 pizzico di zenzero in polvere;
2 chiodi di garofano ridotti in polvere;
1 pizzico di noce moscata;
olio e.vo.  sale e pepe;
Preparazione:       
Per la salsa ketchup: in un pentolino, mettere a freddo la cipolla a pezzi, la passata di pomodoro, lo zucchero di canna, l'aceto di vino rosso e bianco, un pizzico di chiodi di garofano in polvere, la paprika dolce, lo zenzero, la noce moscata, l'amido e mescolare. Accendere il fuoco e lasciare cuocere per almeno 20 minuti. A fine cottura, frullare il tutto aggiustando di sale e pepe. Se fosse troppo denso allungare con un cucchiaio di acqua.
Per preparare i nuggets: Tagliare il petto di pollo a pezzetti e tritarlo nel tritacarne (o mixer) alternandolo al pane in cassetta. Aggiungere all'impasto ottenuto la senape, la paprika piccante, l'aglio, la cipolla in polvere e poco sale. Lavorare il tutto con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Metterlo in frigo a riposare e nel frattempo preparare la pastella.
Per la pastella: in una ciotola mettere la birra e aggiungere pian piano la farina mescolando per ottenere una pastella liscia, senza grumi.
Riprendere dal frigo il composto di pollo e con le mani inumidite formare delle piccole polpettine leggermente schiacciate ( circa 25 g l'una) almeno cuociono nello stesso tempo. Passarle nella pastella, ( o nell'albume sbattuto) e successivamente nei corn  flackes sbriciolati insieme a delle patatine.
Scaldare l'olio, (ma non troppo) a 160° altrimenti dentro non cuoceranno bene. Cuocerle per circa 4 minuti poi girarle e continuare la cottura sull'altro lato fino a doratura.
Servire con la salsa ketchup ( va bene anche quella comprata )
Ric di Daniele Persegani



lunedì 27 gennaio 2025

Focaccia genovese di Fulvio Marino

 Ingredienti:
500 g di farina "0" con 12 g di proteine
325 g di acqua;
6 g di lievito di birra fresco;
25 g di olio evo taggiasco;
5 g di malto in polvere( facoltativo)
12 g di sale;
olio e.v.o. per la teglia;
Per la salamoia:
70 g di acqua;
70 g di olio e.v.o. taggiasco;
8 g di sale,

Preparazione:
Versare in una ciotola (o planetaria) la farina setacciata, tre terzi di acqua e lavorare il tutto per 8 minuti. Trascorso questo tempo mettere il lievito sbriciolato, il malto( facoltativo) con un' altro goccio di acqua, continuare la lavorazione per due minuti quindi unire il sale con la restante acqua. Amalgamare il tutto fino a che sia assorbita completamente, ed a questo punto mettere l'olio continuando ad impastare e, una volta ottenuto un composto morbido  ed omogeneo, trasferirlo in una ciotola coperta con la pellicola e far lievitare a temperatura ambiente per 2-3 ore. Una volta terminata la lievitazione, dare una sola piega alla pasta sulla spianatoia, metterla nella teglia ben oliata, girarla sottosopra e farla di nuovo lievitare per un'altra ora. Stendere ora l'impasto fino ai bordi della teglia e lasciarlo lievitare ancora  per 45- 60. minuti.
Nel frattempo preparare la salamoia mettendo in una brocca l'olio con l'acqua ed il sale e, miscelare molto bene con una frusta per ottenere un liquido uniforme.
Accendere il forno a 230* quando a raggiunto la temperatura, bagnare la focaccia con la salamoia e procedere con la cottura per 20 minuti circa

venerdì 17 gennaio 2025

Rose del deserto del pasticcere Giovanni Cavalleri


 Ingredienti:

120 g di burro morbido;
120 g di zucchero a velo;
120 g di uova;
160 g di farina;
60 g di fecola;
8 g di lievito per dolci;
4 g di sale;
120 g di uvetta;
buccia grattugiata di 1 arancia;
buccia grattugiata di 1 limone;
1 baccello di vaniglia;
fiocchi di corn flakes quanto basta
zucchero a velo per guarnire ( facoltativo)
Preparazione:
Mettere l'uvetta a bagno nell'acqua calda a rinvenire.
Accendere il forno a 170°
Montare il burro morbido con lo zucchero a velo fino a farlo diventare una crema soffice.
Ora aggiungere gli aromi (buccia grattugiata di limone, di arancio, e vaniglia).
Mischiare le uova con il sale ed unirle al composto piano piano.
Infine unire la farina setacciata con la fecola ed il lievito, l'uvetta ben strizzata e trasferire tutto il composto in una sac à pocke.
In un contenitore mettere molti corn flakes e sopra versare dei piccoli mucchietti di pasta coprirli con i corn flakes, prenderli delicatamente e posizionarli su una teglia da forno distanziati l'uno dall'altro.
Cuocerli in forno già caldo per 20 minuti a 170°.
A piacere, una volta cotti spolverizzarli con lo zucchero a velo.