martedì 23 luglio 2024

Seppie con patate


 Ingredienti per 4 persone:

2 seppie medie pulite e tagliate a fettine sottili;
2 patate grandi;
2 spicchi di aglio;
1 rametto di rosmarino;
1 ciuffo di prezzemolo tritato;
olio e.v.o. sale e pepe
Preparazione:
Tagliare le patate a fette sottili con la mandolina, lavarle con acqua fredda, asciugarle e metterle leggermente sormontate in una pirofila da forno ricoperta di carta forno e  ben oliata, aggiungervi 2 spicchi di aglio schiacciato il rosmarino, sale e pepe e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.
Passato questo tempo, abbassare la temperatura del forno a 160°. Riprendere la pirofila dal forno, unirvi le seppie, un filo di olio e cuocere altri 10 minuti, riprenderle di nuovo per inumidirle un poco con il liquido che si è formato sul fondo e un' altro goccio di olio; infornare 2 minuti( il tempo di tritare il prezzemolo). Toglierle dal forno, salarle, peparle, cospargerle di prezzemolo e servire


domenica 21 luglio 2024

Insalata di polpo e patate


Ingredienti:
2 polpi di media grandezza ( possibilmente congelati)
1/2 carota;
1/2 cipolla;
1 costa di sedano;
2 foglie di alloro;
pepe nero in chicchi;
3 patate grandi;
1 ciuffo di prezzemolo tritato;
sale, pepe, olio e.v.o
succo di 1/2 limone;
Preparazione:
Scongelare i polpi nel frigo, pulirli togliendo il becco e gli occhi, lavarli e metterli nella pentola a pressione con sedano, carota, cipolla, alloro e pepe senza alcun liquido.
Dal momento del sibilo calcolare 20 minuti di cottura; una volta cotti spegnere e lasciarli freddare nella sua acqua di cottura per 2-3 ore, poi toglierli e tagliarli a cubetti ( io ho tolto anche le ventose) condirli con limone olio pepe e prezzemolo ( senza sale perché sono già sapidi)
Nel frattempo avremo lessato le patate in acqua fredda salata, con l'aggiunta di poco aceto bianco, serve per fare in modo che non si rompa la buccia. Una volta cotte passarle sotto l'acqua fredda, sbucciarle, tagliarle a cubetti e condirle con sale, pepe, olio e prezzemolo; unirle al polpo, mescolare delicatamente e, possibilmente tenere in frigo un pò prima di servire

lunedì 1 luglio 2024

Pasta con pesto di basilico e zucchine

 Ingredienti per 4 persone:
320 g di pasta a piacere;
3 zucchine romanesche;
250 g di petto di pollo;
1 scalogno;
1/2 bicchiere di vino bianco;
2 mazzetti di basilico;
50 g di mandorle pelate e leggermente scaldate;
olio extravergine;
sale e pepe;
scorza di limone grattugiata per guarnire e succo spremuto per gli zucchini;
Preparazione:
Lavare ed asciugare il basilico metterlo nel frullatore con le mandorle, poco sale grosso, olio ed un quadretto di ghiaccio ( serve per mantenerlo bello verde). Tritare il tutto per ottenere un pesto cremoso.
Lavare le zucchine e grattugiarle a fili grossi, strizzarle con le mani per togliere l'acqua e condirle con sale, pepe, olio e del succo del limone.
Tritare lo scalogno, rosolarlo leggermente in padella con olio ed aggiungerci il petto di pollo tagliato a listarelle sottili, dopo pochi minuti, sfumare con il vino bianco, salare, pepare  e finire la cottura un paio di minuti.
Lessare la pasta, scolarla leggermente al dente e saltarla nel petto di pollo, spegnere il fuoco e unirvi il pesto e le zucchine grattugiate. Servire con una grattugiata di scorza di limone